Venerdì 30 maggio, alle 17, il bistrot del teatro San Leonardo di Viterbo (via Cavour 9) ospiterà la presentazione dell'esordio letterario di Nazarena De Angelis, «Un ispettore tutto mio». …Leggi tutto
Categoria: Presentazioni
Giovedì 29 maggio presentiamo per la prima volta al pubblico l'opera a più voci curata da Rosella Lisoni e dedicata a Pier Paolo Pasolini: «Pasolini. Una vita straordinaria». Appuntamento alle 17 alla sala assemblee della Fondazione Carivit …Leggi tutto
L’incanto. Un incontro di prospettive, uscito a giugno dell’anno scorso, sarà protagonista nelle prossime settimane di un breve tour di presentazioni. Dopo la presentazione allo spazio Ferrobedò a Milano del 14 febbraio con Sara Del Bello e Alessandro Zaccuri, sarà (e saremo) prima …Leggi tutto
Il 18, 19 e 20 ottobre si svolgerà a Grotte di Castro la seconda edizione del CultivarGrotte, la manifestazione curata nell’ambito del progetto Pnrr ispirata ai principi della giornata mondiale dell’alimentazione istituita dalla Fao. Tre giorni di attività formative dedicate alle …Leggi tutto
Il 29 e 30 giugno alla Cascina (ex scuderie farnesiane), due giorni di incontri in occasione del cinquecentenario della morte di Giulia Farnese …Leggi tutto
Venerdì 17 maggio, alle 18, presenteremo Voci. Melodie di donne di A. Bonagura, F. Ferrante, M. Gargotta e F. Rampichini alla libreria Eli a Roma …Leggi tutto
«Chissà come, chissà dove», una dissertazione filosofica di Luciano Dottarelli
L'audio della presentazione a Geco del 20 aprile 2024 …Leggi tutto
Sabato 19 novembre, alle ore 16:30, presenteremo Viterbo e la patria italiana presso la sala conferenze della rocca Farnese a Valentano... …Leggi tutto
Mercoledì 2 novembre, alle ore 11:30, presenteremo Mariano Buratti. Educatore, partigiano, medaglia d'oro al valor militare di Enrico Fuselli e Gerardo Severino a studentesse e studenti del Liceo ginnasio Mariano Buratti di Viterbo …Leggi tutto
Sabato 22 alle ore 17, presso il teatro comunale di Gradoli, cercheremo di illustrare come a partire dagli studi e dalle ricerche sui Farnese si possano riprogettare quelli che tempo fa furono chiamati «Itinerari farnesiani». …Leggi tutto