
«L'alimentazione dei contadini era imperniata su alcuni alimenti fondamentali che erano prodotti dall'azienda mezzadrile. Tali prodotti era quindi legati alle condizioni climatiche, ai periodi dell'anno ma pure alla tradizione»
La gastronomia contadina fra uso (e riciclo) dei prodotti della terra e dell’allevamento. Un mangiare "slow", legato alle stagioni e alle tradizioni popolari, che ritroviamo ampiamente nelle usanze alimentari moderne. Il libro descrive in modo approfondito le usanze culinarie contadine e gli strumenti da cucina utilizzati, fornendo una ricca documentazione fotografica e un catalogo di ricette “casarecce”.
È stato stampato per la prima volta nel 2009. È stato ristampato nel maggio 2013
È stato stampato per la prima volta nel 2009. È stato ristampato nel maggio 2013